La manutenzione ordinaria per i veicoli è un passo fondamentale, per questo è sempre consigliato eseguirla in modo regolare.
Nel procedere alle operazioni di manutenzione, come primo passo si effettua una diagnosi della vettura e/o veicolo commerciale per capire se sono presenti problemi non rilevati dal cliente. Si procede, poi, alla sostituzione dei filtri esausti con quelli nuovi.
Ulteriore importante step nella manutenzione ordinaria, è lo scolo dell'olio vecchio dal tappo della coppa dell'olio; così facendo vengono eliminate eventuali impurità che non sarebbe possibile togliere usando solo la tecnica dell'ispirazione.
Prima di procedere all'inserimento dell'olio nuovo, viene controllato nel database la tipologia di olio da inserire, in modo che quest�ultimo garantisca la corretta funzionalità di tutte le parti del motore.
Al termine di tutta la procedura, si controllano ed eventualmente si ripristinano tutti gli altri liquidi ( olio dei freni, liquido dei tergicristalli, antigelo, ecc).
Powered by Fas-net Full Communication Group - all rights reserved